Trallallero
Festival
Festival internazionale di teatro e cultura per le nuove generazioni

Edizione 2022

Artegna (UD)
da sabato 8 a domenica 16 ottobre 2022

Search here:

festival internazionale di teatro e cultura per le nuove generazioni Trallallero Festival da sabato 8 a domenica 16 ottobre 2022 Trallallero Festival Trallallero Festival Friuli - Artegna, Tarcento, Lusevera, Magnano in Riviera, Nimis e Taipana

Festival Internazionale

di teatro e cultura per le nuove generazioni

il tema di Trallallero festival 2022 saranno gli ORIZZONTI

Programma

scarica il nostro programma!

Progetti

quattro progetti da realizzare insieme a te!

Artisti

artisti di fama internazionale!

2021 - Panorama 02

Trallallero festival 2022

Eventi formativi per bambini, ragazzi e docenti, attività nelle scuole, proposte per famiglie, workshop per professionisti, tavole rotonde tra direttori artistici.

I nostri progetti

1

TRALLALLERO CARE

I ragazzi e i loro sentimenti, dunque. Questo il filo conduttore degli incontri formativi con giovani, docenti e educatori, a Trallallero 2021

2

CONTEST ARTISTICO

Aperto a famiglie, scuole e biblioteche è soprattutto un augurio per tutti quanti noi.

3

PROGETTO NOVITÀ

Il Progetto Novità vuole sostenere gli artisti teatrali under 35

4

CIELI BAMBINI

Cieli Bambini è un percorso che mette al centro il bambino e il ragazzo di oggi

Biglietti accessibili per tutti

Laboratori per ogni età

Unisciti a noi!!

2021 - Pubblico 01
LESS is More,
SLOW is Fast

Trallallero è un’idea di cultura e territorio che vogliamo trasmettere alle nuove generazioni.

Trallallero è e vuole rimanere: slow, glocal e smart.

SLOW perché pur svolgendo ruolo di vetrina non è una fiera e rifugge la frenesia take-away. È uno spazio di incontro e dialogo a passo d’uomo. Gli operatori accreditati sono limitati e gli artisti invitati a guardare, incontrare e dialogare con i colleghi.

GLOCAL perché è un progetto di sviluppo internazionale sostenibile (identiKIT) che permette a un territorio, ai suoi prodotti e alle sue professionalità, di formarsi, presentarsi e qualificarsi a livello internazionale.

SMART perché utilizza i linguaggi di teatro e arte contemporanea per coinvolgere e rendere le nuove generazioni consapevoli protagoniste del processo di evoluzione culturale della nostra terra.

Restiamo in contatto!!
it_ITItalian