Trallallero è il festival di teatro per le nuove generazioni nella regione Friuli Venezia-Giulia svolge un ruolo di vetrina promuovendo sul mercato le compagnie ospitate.
Quella di Trallallero è una bella storia che segue le orme di chi lo ha ideato.
Da piccola realtà che si affaccia, con sana e produttiva incoscienza, nel mondo del lavoro, a realtà matura, strutturata, con un presente e un futuro solidi e chiari.
Nato come spazio di confronto e condivisione artistica per le realtà del Friuli Venezia Giulia, anno dopo anno, con nuovi obiettivi, è cresciuto guadagnandosi rispetto e credibilità nel panorama nazionale dei festival per le nuove generazioni.
Dal 2015 ha cadenza biennale: anni pari dedicati prevalentemente alla formazione, anni dispari con maggiore presenza di spettacoli. Dal 2019 è festival internazionale.
Trallallero ci ha richiesto molto lavoro
e raccogliendo il sostegno di enti e istituzioni pubbliche e private: Regione Friuli Venezia Giulia, Provincia di Udine, Comune di Artegna, UTI del Gemonese, Fondazione Friuli, BCC Friuli Centrale e MiBACT-bando Boarding Pass Plus 2019.
Il prossimo obiettivo è una stabile dimensione internazionale, con la crescita di
rete di collaborazione con realtà di Slovenia, Croazia e Austria.
è un'idea di cultura e territorio che vogliamo trasmettere alle nuove generazioni;
utilizza i linguaggi di teatro e arte contemporanea per coinvolgere e rendere le nuove generazioni consapevoli protagoniste del processo di evoluzione culturale della nostra terra;
è uno spazio di incontro e dialogo a passo d'uomo;
è un progetto di sviluppo internazionale sostenibile che permette a un territorio, alla sua produzione artistica e alle sue professionalità, di formarsi, presentarsi e qualificarsi a livello internazionale