che intende sviluppare la vocazione internazionale dei festival italiani, per renderli riconoscibili e accessibili anche agli ospiti internazionali.
Dopo aver visitato La Mostra di Igualada (E) e il Bibu festival di Helsingborg (S), dove si svolgeva anche il gatering europeo di Assitej,
la prossima fermata sarà il BRIK Kinderfestival di Breda (NL), 8-12 giugno
per poi finire i visiting per il 2022 a Segni al Giglio, 19-25 giugno, ospiti del nostro capofila!
di stimolare la crescita internazionale di artisti e programmatori italiani, attraverso un processo di networking e conoscenza di alcuni fra i più importanti festival europei, dedicati all’infanzia e alla gioventù
attraverso convegni, viaggi all’estero
e ospitalità di artisti e organizzatori internazionali.
Partner del progetto sono enti italiani, organizzatori di festival nazionali e internazionali:
Segni d’infanzia (capofila), Mantova; Associazione culturale di promozione sociale Lagru, Sant’Elpidio (FM); Factory Compagnia Transadriatica e Principio Attivo Teatro, Lecce; Giallo Mare Minimal Teatro, Empoli (FI); La Baracca – Testoni Ragazzi, Bologna; Teatro al quadrato, Tarcento (UD).
Le sei compagnie italiane che partecipano al progetto sono socie di ASSITEJ Italia, che collaborerà attivamente come partner del progetto.
A questi partner si aggiungono
che hanno mostrato disponibilità e interesse a conoscere la realtà italiana,
ospitando i partner del progetto e le presentazioni di Reazione a catena