Trallallero
Festival
Festival internazionale di teatro e cultura per le nuove generazioni

Edizione 2022

Artegna (UD)
da sabato 8 a domenica 16 ottobre 2022

Search here:
 

luoghi

Trallallero si riconosce fortemente con il proprio territorio.

Ogni ospite del festival, bambino o adulto, viene accolto con cura e attenzione personale affinché possa vivere l’esperienza artistica all’interno di un contesto più ricco: il paesaggio, la storia, la gastronomia, l’architettura…

Non solo Artegna!

Trallallero è la piazza di Artegna dove gli attori interagiscono con le famiglie e non si perde neanche un bambino perché è tutto lì: teatro, sala consiliare, scuole, biblioteca. Quest’anno il Festival si allargherà anche a Tarcento, Magnano in Riviera e Nimis.

Trallallero è la piazza di Artegna dove gli attori interagiscono con le famiglie e non si perde neanche un bambino perché è tutto lì: teatro, sala consiliare, scuole, biblioteca. Quest’anno il Festival si allargherà anche a Tarcento, Magnano in Riviera e Nimis.

Spettacolo di panorama

È il colle di San Martino, con il castello Savorgnan scenario delle inaugurazioni e degli eventi espositivi e il parco archeologico, usato per spettacoli e letture all’aperto, dove il primo spettacolo è il panorama.

Cous cous e frico

è il pranzo all’osteria di paese, dove il servizio magari è un po’ ruvido all’apparenza, ma basta chiedere e puoi mangiare dal cous cous al frico.

Tiramisù e vino

la convivialità è il nostro primo obiettivo. Poter chiacchierare con calma tra una fetta di tiramisù e un bicchiere di vino.

Una scelta

Restiamo ben ancorati ai nostri piccoli comuni.

La nostra credibilità  è nella consapevolezza dell’intimità dell’evento e nelle potenzialità che questa intimità può esprimere.

Un festival urbano avrebbe certamente più possibilità, ma non sarebbe più “questo” festival.

Less is More, Slow is Fast

Trallallero è anche

un percorso che si snoda lungo un anno di lavoro.

Costruire un percorso di avvicinamento e, dopo il momento dell’evento centrale, curarne il riverbero per non disperdere quanto raccolto e prepararsi già ad un nuovo anno.

Restare in ascolto dei ragazzi e dei bambini, delle scuole e delle famiglie in un’ottica di servizio.

È suggerire alle famiglie

un bel modo di scoprire e vivere il territorio durante tutto l’anno.

Per questo vi offriamo i suggerimenti di Le Strade di Trallallero; 10 itinerari per escursioni a misura di famiglie nei luoghi di Trallallero o  poco oltre: Artegna, Gemona del Friuli e Venzone, Lago dei Tre Comuni, Tarcento e le Valli del Torre.

it_ITItalian