Trallallero parla alle persone e al territorio, esce in strada ed incontra la comunità aprendosi al dialogo attraverso i colori. L’arte in vetrina si mescola con la vita di tutti i giorni, azzera le diversità linguistiche e culturali, promuove la partecipazione attiva.
Generare valore per il territorio significa collaborare con le realtà locali in chiave sostenibile, trasmettendo la tutela del patrimonio culturale e naturale attraverso il linguaggio nuovo della street art. Un evento che lascia il segno rispettando l’ambiente e che rende accessibile il mondo dell’arte ai soggetti più deboli rimuovendo barriere culturali, economiche, sociale e geografiche.
Trallallero vuole essere un esempio concreto di come le perfomance dal vivo possono essere importanti per le relazioni umane e per la promozione del patrimonio culturale e ambientale. Si passa dall’evento on-site alla condivisione online dell’esperienza vissuta, diventando promotori di luoghi unici in quanto a storia e biodiversità.