L’interesse dei giovani nei confronti della lettura è in evoluzione. L’approccio è più frammentario e veloce, per questo il festival si impegna a far riscoprire ai ragazzi l’importanza di questa attività per lo sviluppo della capacità critica e anche creativa, grazie all’associazione Rasmus.
Leggere è faticoso, non è come guardare, con l’esercizio però la fatica diminuisce e aumenta il piacere. A Trallallero i ragazzi riscoprono che ci si può divertire leggendo un libro.
Durante gli incontri con l’autore, a Trallallero le nuove generazioni diventano consapevoli delle loro capacità interpretative, imparano a creare delle immagini mentali, a sviluppare il senso critico e aumentano l’alfabetizzazione emotiva attraverso le emozioni dei protagonisti .