Uno spettacolo al mese, durante i periodi invernali, per continuare a garantire l’accessibilità al mondo dell’arte coinvolgendo in primo piano le famiglie alla costante ricerca di attività che possano motivare, entusiasmare e stimolare le giovani generazioni.
Un’occasione per spendere del tempo assieme, facendo vivere un’esperienza culturale ai propri figli e un’opportunità per i genitori per conoscere da vicino i linguaggi innovativi e sperimentali che sono molto importanti dal punto di vista educativo.
Trallallero quindi non coinvolge solamente le scuole nella divulgazione della cultura teatrale, ma riconosce il ruolo chiave dei genitori nella scelta degli spettacoli e delle attività che essi reputano significative per i loro figli, offrendo un programma di attività dopo il festival.